
Autore: Matteo Pizzinato
Data di pubblicazione: 09 maggio 2025
TFR: MEGLIO LASCIARLO IN AZIENDA O INVESTIRLO IN UN FONDO PENSIONE?
Come una decisione che sembra piccola può influenzare il tuo futuro in modo concreto. In Italia, ogni lavoratore dipendente accantona ogni anno una quota del proprio stipendio: il Trattamento di Fine Rapporto (TFR).
Ma c'è una domanda cruciale che molti sottovalutano: Dove conviene lasciarlo?
📌 In azienda, dove matura secondo le regole previste per legge?
📌 Oppure investirlo in un fondo pensione, approfittando dei vantaggi fiscali e del rendimento nel lungo periodo?
🚧 LASCIARE IL TFR IN AZIENDA
Una scelta “automatica”, ma non sempre conveniente. Se non fai una scelta esplicita, il tuo TFR resta in azienda e viene rivalutato ogni anno dell’1,5% + il 75% dell’inflazione (FOI).
Un rendimento basso, soprattutto in un periodo in cui l’inflazione è incerta e i mercati offrono alternative più dinamiche. In pratica, il TFR in azienda:
- Cresce poco
- Non gode di alcun vantaggio fiscale
- Non beneficia di contributi aggiuntivi (volontari e datoriali)
📈 FONDO PENSIONE: IL TEMPO PUÒ DIVENTARE IL TUO ALLEATO
Destinare il TFR a un fondo pensione significa investirlo in uno strumento pensato per farlo crescere nel tempo, con un orizzonte di lungo periodo (20–30 anni o più). Questo permette di:
- Puntare a rendimenti potenzialmente più elevati
- Beneficiare di vantaggi fiscali (deduzioni, tassazione agevolata sul capitale finale)
- Costruire una pensione integrativa per mantenere il tuo tenore di vita anche dopo il lavoro
UN ESEMPIO PRATICO: 1.000€ di TFR all’anno per 30 anni.
Vediamo la differenza tra le due scelte:
Ipotizzando:
- in AZIENDA: una rivalutazione dell'1,5% + 75% della variazione dell'indice Istat FOI, circa il 2,0% annuo medio (in base agli ultimi 20 anni).
- in FONDO PENSIONE: una crescita media del 4,5% annuo, in base all'andamento medio degli ultimi 20 anni delle linee azionarie dei fondi pensione aperti.
📌 Differenza: oltre 20.000€ in più semplicemente scegliendo una strada diversa.
La vera domanda è: cosa vuoi per il tuo futuro? Prendere una decisione oggi può sembrare poco rilevante… ma è proprio l’anticipo e la costanza che fanno la differenza nel lungo periodo.
Come Consulente Finanziario abilitato e specializzato in Previdenza Complementare, il mio obiettivo è aiutarti a capire qual è la scelta più adatta per te, in base alla tua situazione, età e obiettivi personali.
📩 Vuoi capire meglio qual è la soluzione più vantaggiosa nel tuo caso? Scrivimi una mail all'indirizzo matteo.pizzinato@pfwidiba.it oppure compila il Form su questo sito.
Ti spiegherò in modo semplice, con esempi concreti e trasparenti, come puoi trasformare il TFR in una leva per costruire il tuo futuro.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza